Società Italiana di Nematologia
La Società Italiana di Nematologia ha lo scopo di promuovere studi, ricerche, convegni e iniziative tendenti a favorire e diffondere la conoscenza dei nematodi del terreno, delle acque e associati alle piante, di facilitare e intensificare i rapporti tra gli studiosi ed i tecnici interessati alla materia, di promuovere il progresso e la conoscenza dei relativi metodi di difesa per la protezione delle colture agrarie e degli ecosistemi forestali.
Si informano i partecipanti al Congresso della nostra società che si è tenuto a Portici lo scorso ottobre, che la dead line per l’invio degli articoli da pubblicare su REDIA nello Special Issue dedicato al Congresso SIN 2022 è stata spostata al 30 giugno 2023.
Avviso scadenza invio contributi per Congresso Sin
Early Bird Registration for ICN 2022 continues until the end of February
Il termine per la presentazione delle domande é: 01/12/21
Giornata Nematologica, Martedì 25 maggio 2021 h 10:00-13:00 Zoom Webinar
IL RUOLO ECOSISTEMICO DEI NEMATODI NEL GREEN NEW DEAL

LA NUOVA LEGISLAZIONE FITOSANITARIA EUROPEA VALE ANCHE PER I NEMATODI
un importante aggiornamento sull'edizione speciale di Redia relativa
Il termine per la presentazione dei contributi è rinviato al 15 agosto
an important update on the Redia Special Issue related to the SIN
The deadline for submitting contributions is postponed to 15
Important information: ICN 2020 To meet in 2021
ICN 2020 Date Change (For release 6 March)
II CONVEGNO AISSA#under40
4-5 giugno 2020 - Sassari
XIII Congresso della Società Italiana di Nematologia (SIN)
Foto ricordo dei partecipanti Programma
Pubblicato il volume
"Nematologia Agraria Generale e Applicata"
Capitoli accettati per la stampa Settembre 2014
Volume stampato Ottobre 2014